

Estetica, funzionalità e sostenibilità.
Tradizione e innovazione si intrecciano in un approccio che valorizza il territorio, attraverso una ricerca costante sui materiali, una cura meticolosa per i dettagli e una sensibilità verso l’ambiente. Dagli spazi residenziali a quelli commerciali e pubblici, ogni realizzazione è pensata per unire armonia estetica e praticità, raccontando una storia unica e creando un dialogo tra architettura e paesaggio.
Pessano con Bornago (MI)
Residenziale
Nel cuore di Pessano con Bornago, questo complesso residenziale si distingue per il suo design moderno e raffinato, perfettamente integrato con il contesto urbano e naturale circostante. Gli appartamenti, caratterizzati da ampie vetrate e terrazzi panoramici, offrono spazi luminosi e funzionali, pensati per garantire il massimo comfort abitativo. Progettato con un’attenzione particolare alla sostenibilità e al risparmio energetico, l’edificio si sviluppa con volumi eleganti e linee essenziali, arricchiti da materiali di pregio e dettagli architettonici contemporanei. Le unità abitative si differenziano per le loro ampie metrature, con possibilità di giardini privati, terrazzi e attici esclusivi con solarium. Il contesto è ideale per chi cerca tranquillità senza rinunciare ai servizi. Un equilibrio perfetto tra design, funzionalità e qualità costruttiva, per una residenza pensata per il benessere quotidiano.
Besana Brianza (LC)
Residenziale
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso residenziale composto da dieci unità abitative, ideato per fondersi armoniosamente con il contesto circostante. Predilige forme semplici e materiali selezionati, per offrire un’estetica minimale e omogenea, esaltando l’equilibrio e la discrezione del design. La facciata è caratterizzata da un contrasto cromatico, dove i toni della tinteggiatura, insieme ai giochi di luce e ombre generati dagli sfondati, donano profondità e dinamicità ai fronti lunghi. La regolarità della composizione è arricchita da linee inclinate visibili nella facciata del corpo scala e nei balconi che, con leggere rotazioni, interrompono la rigidità geometrica. Questo elemento conferisce un’identità unica all’edificio, che appare ordinato ma al contempo leggero e dinamico. Il risultato è un complesso residenziale moderno, dal carattere sobrio ma distintivo, progettato per integrarsi armoniosamente nel tessuto urbano.
Besana Brianza (LC)
Residenziale
Il progetto prevede la realizzazione di un complesso residenziale composto da dieci unità abitative, ideato per fondersi armoniosamente con il contesto circostante. Predilige forme semplici e materiali selezionati, per offrire un’estetica minimale e omogenea, esaltando l’equilibrio e la discrezione del design. La facciata è caratterizzata da un contrasto cromatico, dove i toni della tinteggiatura, insieme ai giochi di luce e ombre generati dagli sfondati, donano profondità e dinamicità ai fronti lunghi. La regolarità della composizione è arricchita da linee inclinate visibili nella facciata del corpo scala e nei balconi che, con leggere rotazioni, interrompono la rigidità geometrica. Questo elemento conferisce un’identità unica all’edificio, che appare ordinato ma al contempo leggero e dinamico. Il risultato è un complesso residenziale moderno, dal carattere sobrio ma distintivo, progettato per integrarsi armoniosamente nel tessuto urbano.
Verderio (LC)
Residenziale
Il progetto, già realizzato, consiste in un complesso residenziale di sei villette moderne, progettate per integrarsi armoniosamente con l’ambiente circostante. La struttura si sviluppa lungo una strada centrale che collega via Verdi al lotto, creando una distribuzione funzionale e ordinata delle abitazioni. L’architettura, caratterizzata da linee pulite e volumi essenziali, utilizza pochi materiali selezionati per esaltare una lettura visiva sobria e uniforme. I fronti lunghi delle villette sono scanditi da un lieve contrasto tra i materiali e da “sfondati” che generano interessanti giochi di luce e ombra, conferendo dinamismo alle facciate. Le coperture piane, progettate come tetti verdi, instaurano una continuità visiva con il contesto prevalentemente agricolo, favorendo un impatto ambientale ridotto e un inserimento paesaggistico naturale. L’idea guida è stata quella di creare abitazioni moderne ma contenute, che rispondano alle esigenze abitative contemporanee, promuovendo al contempo un dialogo armonioso con il paesaggio.